logo
  • Agriturismo
    • Servizi
    • Azienda agricola
  • Cucina
  • Camere
  • Itinerari
  • Blog
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
    • Social
  • Contatti
  • itItaliano
    • enEnglish
COOKING CLASS
logo
logo
  • Agriturismo
    • Servizi
    • Azienda agricola
  • Cucina
  • Camere
  • Itinerari
  • Blog
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
    • Social
  • Contatti
  • itItaliano
    • enEnglish
lago.
Lago d'Iseo, Lago di Garda, Lago Moro, Montisola.
montagna.
Comprensorio dell'Adamello, Ponte di Lagno-Tonale, Passo della Presolana,
Val di Scalve, Passo Crocedomini, Montecampione,
Aprica, Passo del Vivione, Borno.
benessere.
Aree termali e Percorsi benessere.
Borghi.
Lovere, Pisogne, Iseo, Sarnico, Bienno.
sport.
Trekking, Scalata, Sci, Alpinismo, Mountainbyke, Equitazione.
arte.
Incisioni rupestri, Affreschi, Arte Romana, Castelli, Chiese, Centri storici, Arte contemporanea.

MONTISOLA.

Monte Isola, l’isola più alta dei laghi europei, è una montagna verde al centro del lago d’Iseo, definita dalla legislazione italiana “zona di particolare rilevanza naturale e ambientale“.

LAGO.

Percorrendo brevi distanze è possibile perdersi nel meraviglioso panorama del Lago d'Iseo e del Lago di Garda. Caratteristico e da visitare, il lago di origine vulcanica "Lago Moro", a due passi da noi.

MONTAGNA.

La Valle Camonica è circondata dalle montagne: passi, comprensori e aree sciistiche. Tra i più rinomati ricordiamo il Monte Adamello, i passi del Tonale, del Vivione, Crocedomini e le località Montecampione e Borno.

BENESSERE.

Boario Terme e Angolo Terme sono città termali in cui potersi dedicare al proprio benessere. Il parco termale di Boario offre inoltre percorsi SPA per potersi concedere attimi di relax.

borghi.

La Valle Camonica e il Sebino hanno città meravigliose e centri storici di lustro: Lovere e Bienno sono due dei borghi più belli d'Italia mentre Pisogne, Iseo e Sarnico sono città lacustri con bellissimi lungolaghi pedonali.

SPORT.

Il lago e la montagna creano numerose possibilità per praticare sport all'aria aperta: trekking, scalata, canoa, wind surf, kitesurf, motor bike, mountain bike.

ARTE.

La Valle Camonica offre interessanti occasioni culturali e artistiche. Tra le tante ricordiamo le incisioni rupestri di Capo di Ponte e del Parco delle Luine, patrimonio UNESCO dal 1979, e la Chiesa del Romanino a Pisogne.
Something is wrong.
Instagram token error.
Something is wrong.
Instagram token error.
1
  • La storia dell’agriturismo Serec ha tutti i presupposti per poter divenire un’avventura da tramandare di madre in figlia, ed è una realtà alla quale tutti noi siamo chiamati a partecipare: per il tempo di un pasto tra amici, per il gusto del condividere un luogo magico e un racconto che affascina, per vivere un’esperienza a tutta natura.

  • 5 Girasoli • Riconoscimento Regione Lombardia

  • Seguici

©2017-19 Azienda Agricola Serec di Corona Francesca | Via Serec 25040 Angolo Terme BS | P.I. 02869350161 | C.F. CRNFNC66E66D117L | PEC francesca.corona@pec.agritel.it | CD 5W4A8J1 | Numero REA: BS-427837 | Privacy Policy | concept By Mr Keting
Questo sito non utilizza cookie di profilazione propri. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di terze parti per fini operativi e statistici. Chiudendo questo avviso, acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Maggiori Info
Privacy & Cookies Policy